
L'amministratore di condominio
L’amministratore di condominio è la persona che viene incaricata ad occuparsi della gestione dello stabile o complesso condominiale
L' amministratore di condominio
L’ amministratore di condominio è la persona che viene incaricata ad occuparsi della gestione dello stabile o complesso condominiale e, con la nomina o designazione assume la rappresentanza legale.
Egli deve possedere conoscenza approfondita delle leggi del codice civile e delle norme che regolano la gestione degli stabili, della normativa sulla sicurezza degli impianti e capacità organizzative e gestionali.
I compiti in capo all’ amministratore di condominio sono numerosi, i principali sono eseguire le deliberazioni dell’assemblea dei proprietari e convocarla annualmente per l’approvazione del rendiconto condominiale redatto a sua cura.
Rientra nella competenza dell’amministratore curare l’osservanza del regolamento di condominio e disciplinare l’uso delle parti e delle cose comuni, garantendo la fruizione dei servizi nell’interesse di tutti i condomini.
L' amministratore di condominio - I ruoli
L’ amministratore di condominio riscuote i contributi ed eroga le spese occorrenti per la manutenzione ordinaria delle parti comuni e per l’esercizio dei servizi comuni. In capo a questa figura sono gli adempimenti fiscali e la tenuta del registro di anagrafe condominiale, oltre che la tenuta dei verbali assembleari e del registro di contabilità. L’ amministratore conserva tutta la documentazione inerente alla propria gestione, in riferimento al rapporto con i condòmini e allo stato tecnico-amministrativo dell’edificio. È suo dovere, inoltre, fornire al condomino che ne faccia richiesta un’attestazione relativa allo stato dei pagamenti e delle eventuali liti in corso.
L'amministratore di condominio
L’amministratore di condominio è la persona che viene incaricata ad occuparsi della gestione dello stabile o complesso condominiale
L ' amministratore di condominio
L’ amministratore di condominio è la persona che viene incaricata ad occuparsi della gestione dello stabile o complesso condominiale e, con la nomina o designazione assume la rappresentanza legale.
Egli deve possedere conoscenza approfondita delle leggi del codice civile e delle norme che regolano la gestione degli stabili, della normativa sulla sicurezza degli impianti e capacità organizzative e gestionali.
I compiti in capo all’ amministratore di condominio sono numerosi, i principali sono eseguire le deliberazioni dell’assemblea dei proprietari e convocarla annualmente per l’approvazione del rendiconto condominiale redatto a sua cura.
Rientra nella competenza dell’amministratore curare l’osservanza del regolamento di condominio e disciplinare l’uso delle parti e delle cose comuni, garantendo la fruizione dei servizi nell’interesse di tutti i condomini.
L' amministratore di condominio - I ruoli
L’ amministratore di condominio riscuote i contributi ed eroga le spese occorrenti per la manutenzione ordinaria delle parti comuni e per l’esercizio dei servizi comuni. In capo a questa figura sono gli adempimenti fiscali e la tenuta del registro di anagrafe condominiale, oltre che la tenuta dei verbali assembleari e del registro di contabilità. L’ amministratore conserva tutta la documentazione inerente alla propria gestione, in riferimento al rapporto con i condòmini e allo stato tecnico-amministrativo dell’edificio. È suo dovere, inoltre, fornire al condomino che ne faccia richiesta un’attestazione relativa allo stato dei pagamenti e delle eventuali liti in corso.
Liberi di scegliere
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore
Professionisti sempre disponibili
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore
Controllo dei costi
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore
Associazione etica
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore
Area Condominiale, la giusta soluzione per avere la piena conoscenza delle spese condominiali sull’immobile di proprietà o in locazione!

Per i proprietari
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna

Per i professionisti
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna

Per .......
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna