L' amministratore di condominio

Associazione etica

Area Condominiale ha voluto introdurre, quale principio fondante della propria mission, il comportamento etico di tutti i soggetti che indirettamente o direttamente si trovano ad operare per il raggiungimento degli scopi e dei fini solidaristici previsti dallo statuto.

Associazione etica

L' amministratore di condominio

Area Condominiale ha voluto introdurre, quale principio fondante della propria mission, il comportamento etico di tutti i soggetti che indirettamente o direttamente si trovano ad operare per il raggiungimento degli scopi e dei fini solidaristici previsti dallo statuto. Per questo motivo, chiunque voglia partecipare al progetto di Area-Condominiale deve accettare e sottoscrivere il codice etico, al quale deve uniformare i propri comportamenti, una scelta in positivo a vantaggio dei deboli, contro le ingiustizie sociali e le discriminazioni.

L’etica è la “diga morale” necessaria per arginare le conseguenze di un comportamento scorretto di un individuo all’interno di un determinato contesto sociale, necessaria per garantire il rispetto delle regole di civile convivenza.

Implica il dovere di assumere un atteggiamento in grado di condurre all’identificazione dei alcuni valori personali ai quali è necessario uniformarsi, valori come legalità, correttezza, trasparenza, obiettività, equità, ecc..

Soprattutto legalità nell’esercizio delle attività professionali, commerciali, imprenditoriali, dove necessità la messa in atto e la valorizzazione della diligenza del buon padre di famiglia e la valorizzazione delle risorse e la gestione del rischio. Queste regole so-noi certificate in un determinato itinerario che porta, appunto, ad un comportamento eticamente corretto.